Rappresentanza e distribuzione in esclusiva delle migliori aziende alimentari nel canale GDA, normal Trade e negozi specializzati.

Droghe Palma Commerciale srl
Rappresentanze e distribuzione in esclusiva dei migliori prodotti alimentari nel canale GDA, normal Trade e negozi specializzati.
Vai ai contenuti
Tutti gli articoli del Blog
Paprika
La paprika, dolce o forte, si ottiene dal peperone, difatti in ungherese la parola paprika indica sia l'ortaggio che la spezia.
Pubblicato da Paolo - 29/6/2022
Aglio
L'aglio è il bulbo più usato nella cucina mediterranea. Ha origine antichissime, tanto che già gli egizi lo utilizzavano e porta con se innumerevoli benefici per la salute e anche per la bellezza.
Quando si parla d’aglio viene subito in mente che, insieme all’olio extravergine di oliva, è la base per il soffritto del sugo al pomodoro, ma può anche rappresentare il condimento di una pasta molto gustosa come “aglio, olio e peperoncino”.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Alloro
Le foglie di alloro, una volta essiccate, riescono a mantenere inalterate le loro proprietà organolettiche e le sostanze nutritive, senza perdere la caratteristica profumazione che le contraddistingue.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Aneto
L'aneto è una pianta aromatica annuale che appartiene alla famiglia delle Apiaceae, originaria del Medio Oriente: sebbene il suo utilizzo in cucina appartenga prevalentemente alla tradizione indiana e persiana, negli ultimi tempi l'aneto trova ampio uso anche in Italia.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Anice
L'anice, detta anche Pimpinella Anisum, è una pianta erbacea con particolari proprietà aromatiche. Essa proviene dall'Oriente e veniva ampiamente coltivata dalla popolazione egizia. In Italia è facile trovarla soprattutto nella zona del bacino mediterraneo, laddove vi è un clima caldo e asciutto, favorevole alla sua crescita spontanea.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Basilico
Il basilico è una pianta le cui foglie sono utilizzate frequentemente nella cucina italiana.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Cannella
La Cannella è una corteccia aromatica di colore giallo o bruno chiaro, dall'odore caratteristico e dal sapore bruciante.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Cardamomo
Il Cardamomo è una pianta tropicale nota come "Elettaria Cardamomum". Si tratta di una specie inclusa nella famiglia delle Zingiberaceae.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Chiodi Garofano
I Chiodi di garofano sono boccioli floreali che crescono su alberi sempreverdi dalla caratteristica forma a chiodo.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Cipolla disidratata
La cipolla granulare si presenta con dei ciuffetti in superficie, ma è la radice la parte interessante.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Coriandolo
Il coriandolo in semi è una spezia di origine mediterranea. Di colore giallastro e dalla forma sferica.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Cumino
Il cumino è una pianta che si caratterizza per il suo fusto sottile, i fiori piccoli, bianchi o rosa, disposti a ombrella.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Curcuma
La specie più utilizzata per la famosa spezia è la Curcuma longa, detta anche curcuma domestica.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Curry
Il Curry è una miscela in polvere di origine indiana, ottenuta da un insieme di spezie dal sapore deciso.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Erba cipollina
L'erba cipollina è una pianta aromatica della famiglia della Liliaceae, la stessa di aglio, cipolla, porro.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Finocchio semi
La pianta del finocchio è un ortaggio tipico del mediterraneo e cresce soprattutto nelle zone esposte al sole.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Ginepro bacche
La pianta del ginepro è un piccolo arbusto legnoso sempreverde, con foglie aghiformi e appuntite.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Dragoncello
Il dragoncello è una spezia molto usata soprattutto in Francia, ma anche in Italia.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Kummel
Il kummel è una pianta che viene anche chiamata cumino dei prati che non è da confondere con il semplice cumino.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Macis
Il macis è una spezia la cui funzione è prevalentemente aromatica.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Maggiorana
La maggiorana è una pianta della famiglia delle Labiate, la stessa del più noto origano.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Menta
La menta è una pianta erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Labiate.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Noce Moscata
La noce moscata è una spezia molto usata sia nella cucina occidentale che in quella orientale.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Origano
L’origano, detto anche Origanum Vulgare, è una pianta aromatica erbacea, della famiglia delle Lamiaceae.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Pepe bianco
Il pepe bianco si ricava dal frutto della pianta, abbondantemente usato nella tradizione culinaria di molti paesi.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Pepe nero
Il pepe nero, con il suo sapore aromatico e piccantino esalta la sapidità dei piatti, e rende decisamente saporito ogni alimento.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Pepe rosa
Il pepe rosa è una bacca di colore rosso vivo che si ricava da un albero, originario del Sud America.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Pepe verde
Il pepe verde disidratato ha sapore dolce, fortemente aromatico, erbaceo e piccante al punto giusto.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Peperoncino
Il Peperoncino, originario delle Americhe, ha un sapore molto piccante, usato insaporire donando un gusto deciso.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Pimento
Il pimento è ottenuto dall'essiccazione dei frutti della Pimenta Dioica. In spagnolo che significa pepe.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Prezzemolo
Il prezzemolo è una pianta aromatica largamente diffusa nei paesi mediterranei.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Rosmarino
Il rosmarino è un arbusto che raggiunge altezze comprese fra i cinquanta centimetri e i tre metri.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Salvia
La salvia è una pianta definita "odorosa" per il forte profumo che emana, come avviene per la menta.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Senape semi
In cucina, per senape gialla si intendono i piccoli semi tondeggianti di una pianta erbacea perenne.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Sesamo semi
I semi di Sesamo, dal caratteristico apice appuntito, vengono raccolti quando le foglie iniziano a colorarsi di giallo
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Timo
Il Timo è una pianta aromatica della stessa famiglia di appartenenza di basilico, salvia, origano e rosmarino.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Zafferano
Le maggiori coltivazioni di zafferano in Italia sono nelle Marche, in Abruzzo e in Sardegna, ma anche in Umbria e in Toscana.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Zenzero
In cucina, lo zenzero trova impiego in un’ampia gamma di preparazioni: il suo gradevole sapore pungente, infatti, è ideale per aromatizzare bevande, cibi salati e dolciumi.
Pubblicato da Paolo - 31/1/2020
Droghe Palma Commerciale Srl
Via Masotti 84-86
31032 Casale sul Sile (TV)
P.Iva 04381600263
Orari di apertura
Dal Lunedi al venerdi:
08:00 - 12:00 e 14:00 - 17:00
Sabato e domenica chiuso.
Contatti:
Telefono  +39 0422 702508
Whatsapp  inviamessaggio
Fax +39 0422 1622066
Line
Line
Seguici anche su:
Compensiamo la Co2 generata dalla gestione di questo sito piantando nuovi alberi.
Verifica quanti alberi abbiamo piantato finora:
Torna ai contenuti